Non siamo estranei alla bellissima e innovativa linea di piastrelle in cemento di KAZA, e solo pochi mesi fa ci siamo imbattuti nelle piastrelle per pavimenti Cracked Earth, che hanno fatto parlare di sé al RHS Chelsea Flower Show 2014. In occasione del London Design Festival '14, KAZA si appresta a presentare una nuova collezione di piastrelle in cemento che promette di aggiungere un contrasto geometrico e materico agli interni contemporanei. Denominata Concurrent Constellations, questa linea creativa e accattivante è composta da quattro diversi pezzi realizzati con cura da artisti e designer selezionati provenienti da tutto il mondo!
In testa al gruppo c'è la piastrella in cemento BURST, progettata da Elijah Porter dello studio di design Rough Front di New York. BURST si ispira alle varie costellazioni del cielo notturno e ai loro motivi irregolari. Questa bella piastrella promette di aggiungere emozione ed eleganza alla vostra casa, offrendo un fascino elegante e contemporaneo. Segue la piastrella STER, disegnata dal tatuatore berlinese Chain Machlev. STER trasmette un senso di raffinatezza avvolto in un'aura futuristica!
Distinta e artistica, la Quadilic di Ilan Garibi porta con sé un pizzico di atmosfera orientale, poiché la sua forma sinuosa ed eloquente si ispira ai motivi e ai disegni degli origami. A completare le favolose quattro piastrelle c'è CRUCK di Levi Fignar che, a quanto pare, "nasce dalle regole della geometria organica e dell'equilibrio visivo"! Tutte e quattro le piastrelle in cemento aggiungono sicuramente motivi geometrici complessi e classe sobria a qualsiasi interno che abbelliscono, pur integrandosi perfettamente con la maggior parte degli ambienti contemporanei.