Il vetrocemento era un elemento di design popolare negli anni '80. Questa tendenza è tornata in auge nel mondo dell'interior design ed è stata accolta a braccia aperte. Grazie alla loro versatilità, i mattoni di vetro possono essere utilizzati sia per le pareti che per i pavimenti. L'opacità visiva permette alla luce naturale del sole di illuminare uno spazio, garantendo al contempo la privacy e una finitura strutturata.
Come si può realizzare questa tendenza nella propria casa? Scopriamolo!
Aggiungere interesse visivo
Dalle splendide finestre d'accento alle raffinate pareti in vetro, i designer d'interni sono sempre più creativi con questo elemento. I vetromattoni sono una scelta eccezionale se si vuole fare una dichiarazione audace. Disponibili in varie dimensioni e texture, si può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Luce naturale
I blocchi trasparenti lasciano passare la luce naturale, rendendo lo spazio arioso e luminoso. Sono quindi un'ottima opzione per dividere gli spazi aperti senza ostacolare la luce. I vetromattoni funzionano bene come divisori di ambienti, pur facendo percepire l'area come aperta.
Privacy
I vetromattoni vi aiuteranno a rendere più intimo uno spazio senza bloccare la luce naturale. Inoltre, i blocchi sono disponibili con una finitura strutturata per una maggiore privacy.
Versatilità
Il vetrocemento è una scelta versatile che si adatta a molti stili di interni. Questo materiale è disponibile in vari modelli, colori e dimensioni, per cui chiunque può trovare la soluzione ideale per il proprio gusto specifico. Pertanto, è possibile implementare il vetrocemento in quasi tutti i progetti di design. Dalle pareti esterne, alle docce, alle finestre, ai divisori per ambienti, è sempre possibile trovare un modo attraente di utilizzare il vetrocemento che si adatti al proprio stile e alle proprie esigenze.
Bagno
Le finestre in vetrocemento permettono alla luce naturale di illuminare il bagno, pur garantendo la privacy. Come si vede qui sotto, una finestra di grandi dimensioni è una scelta elegante che si abbina perfettamente alle piastrelle di marmo. Sentitevi liberi di giocare con forme e texture diverse per creare un punto focale unico. In alternativa, create un'elegante parete divisoria per la doccia per creare una dichiarazione di lusso.
Divisori per ambienti
I blocchi di vetro sono la scelta ideale se si desidera creare zone separate in un monolocale. La splendida parete in vetrocemento separa la camera da letto dallo spazio abitativo per creare intimità, pur rimanendo ariosa e luminosa.
La cucina
I blocchi di vetro decorativi sono facili da pulire e sono quindi la scelta ideale per il backsplash della cucina. Il design intrigante aggiunge un tocco contemporaneo alla cucina, aumentando al contempo la luce naturale del sole nello spazio.
Soggiorno
Una parete in vetrocemento rende il soggiorno più riservato nelle case a pianta aperta. Lo spazio abitativo rimane comunque collegato al resto della casa e appare visivamente più ampio grazie al flusso luminoso non ostacolato. La cornice nera rende l'elemento coeso con gli elementi moderni dello spazio.
Sala da intrattenimento
Se amate l'idea di intrattenere i vostri ospiti a casa, un bar può offrire un luogo accogliente per sorseggiare un drink o due con i vostri amici. Questo semplice ambiente comprende un bancone costruito con blocchi di vetro e un piano d'appoggio per servire le bevande.
Pavimentazione
Lo scopo della pavimentazione in vetrocemento non è solo l'aspetto moderno. La pavimentazione trasparente permette alla luce del sole proveniente dalle finestre a soffitto di raggiungere il basso e illuminare lo spazio.