Estetica sobria, isolamento di alto livello e funzionalità intelligente sono le caratteristiche che definiscono questa casa minimalista contemporanea a Genestrerio, in Svizzera. La casa è stata concepita e realizzata dallo studio Montemurro Aguiar Architetti, tenendo conto dell'incantevole area boschiva che la circonda. È il paesaggio verde esterno che diventa il punto focale dell'abitazione a pianta aperta. Porte scorrevoli in vetro e grandi finestre a tutta altezza portano l'esterno all'interno in modo continuo, mentre l'arredamento della casa è volutamente minimalista per accentuare questo aspetto. L'assenza di colore all'interno contribuisce a porre l'attenzione sul paesaggio esterno.
Un piccolo ingresso dà il benvenuto alla casa, con porte in quercia calda e accenti in legno che creano un contrasto con uno sfondo di vetro e cemento, altrimenti stoico. La zona giorno ha un certo fascino da galleria, con una parete di vetro a tutta altezza su un lato e porte scorrevoli in vetro sull'altro. Una piccola terrazza in cemento offre un modesto spazio per sedersi all'aperto, pur facendo entrare la luce solare tanto necessaria nei mesi invernali. Le panchine in legno incassate su misura e dotate di ripostiglio in diverse stanze offrono un'ottima seduta alla finestra, mentre il riscaldamento passivo evita ai proprietari di casa di spendere una fortuna per il riscaldamento artificiale.
Illuminata da sud, la foresta diventa una presenza nel soggiorno. Un patio orientato a sud permette alla luce del sole di penetrare nel soggiorno e, allo stesso tempo, diventa lo spazio intimo e privato dove si trovano le camere da letto.